Il rabarbaro (Rheum rhabarbarum) appartiene alla famiglia delle Poligonacee ed è botanicamente classificato come ortaggio, anche se di solito viene lavorato come un frutto. Il suo nome deriva dal latino Rheum rhabarbarum, che significa “radice dei barbari”, un riferimento alla sua origine. Originario dell'Himalaya, il rabarbaro è oggi coltivato in molte regioni, anche nei nostri campi.
La pianta è caratterizzata da grandi foglie verdi che crescono su lunghi steli carnosi. I gambi commestibili hanno un colore che va dal verde al rosso intenso, a seconda della varietà.
Il sapore del rabarbaro è rinfrescante e acidulo, con una nota leggermente aspra ma fruttata. A seconda della varietà, può essere più delicato o più intenso: i gambi rossi hanno un sapore leggermente più dolce, mentre quelli verdi hanno un'asprezza più pronunciata.
Il nostro consiglio: provate la nostra composta con l´abbinamento di lamponi e rabarbaro. Un equilibrio perfetto tra dolcezza fruttata e sapore asprigno ma rinfrescante per un'esperienza di gusto da intenditori.